Salta al contenuto principale
Toggle navigation
Form di ricerca
Cerca
HOME PAGE
REDAZIONE
VOLUMI
Volume 5/2 - 2019
Volume 5/1 - 2019
Volume 4 - 2018
Volume 3 - 2017
Volume 2 - 2016
Volume 1 - 2015
AUTORI
ISSN
2498-9746
Home
Autori
Alessia Affinito
Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Articoli:
Educare al governo di sé. Locke e il ruolo della religione nella formazione dell'uomo libero
Javier Aranzadi
Universidad Autónoma de Madrid
Articoli:
Personal Causality in Human Action
Vincenzo Arborea
IPE Business School, Napoli
Articoli:
La libertà dell’uno finisce o comincia dove inizia quella dell’altro? Il
genitus
come relazione originaria della persona umana
La centralità della dimensione etico-antropologica in un progetto di formazione universitaria. Il caso Fondazione Rui
Valeria Ascheri
Pontificia Università della Santa Croce, Roma
Articoli:
Religious and Philosophical Grounds of Max Planck’s Physics
Il realismo scientifico strutturale nel dibattito filosofico contemporaneo. Questioni aperte e recenti sviluppi
Il filosofare, l'attività del logos che diventa
l’habitus
dell'uomo educato nella
paideia
Mariano Asla
Facultad de Ciencias Biomédicas - Instituto de Filosofia, Universidad Austral, Buenos Aires, Argentina
Articoli:
Transferencia de la mente (
Mind up-loading
): controversias metafísicas en torno a la conservación de la identidad personal
Bernhard Augustin
Bildungszentrum Juvavum, Salzburg
Articoli:
Die Phänomenologie in der Bildung weltoffener Bürger
Gennaro Auletta
Pontificia Università Gregoriana
Articoli:
The case of quantum mechanics: The EPR experiment
Eduardo Baura
Pontificia Università della Santa Croce
Articoli:
Il rapporto tra diritto e norma. Considerazioni alla luce delle proposte di Michel Villey, Sergio Cotta e Javier Hervada
Stéphane Bauzon
Università degli studi di Roma “Tor Vergata”
Articoli:
L’essenza del diritto secondo Michel Villey
Chiara Beneduce
Università Campus Bio-Medico di Roma
Articoli:
On the Intellect. A Reading of John Buridan’s
De anima
, III, qq. 3-6
Francesca Bigoni
Museo di Antropologia e Etnologia, Sistema Museale di Ateneo, Università di Firenze
Articoli:
St. George J. Mivart: The First Catholic Evolutionist
L’umanità attraverso le collezioni Museali
Serge-Thomas Bonino, OP
Pontificia Università San Tommaso d'Aquino
Articoli:
Teologia filosofica e
intellectus fidei
Stephen L. Brock
Pontificia Università della Santa Croce
Articoli:
Formal Infinity, Perfection, and Determinacy in the Metaphysics of St. Thomas Aquinas
José María Carabante Muntada
C. U. Villanueva – Universidad Complutense de Madrid
Articoli:
Normatividad y derecho natural. La propuesta de Javier Hervada frente a Eric Voegelin
Arturo Cattaneo
Facoltà di Teologia di Lugano (Svizzera)
Articoli:
L’analogia fra il diritto secolare e quello canonico
Cristiano Ciappei
Università degli Studi Firenze
Articoli:
How Can Philosophy Help Management and How Can Management Help Philosophy? Towards a Holistic Approach for Management Education
Maria Cinque
Fondazione Rui
Articoli:
How Can Philosophy Help Management and How Can Management Help Philosophy? Towards a Holistic Approach for Management Education
Giovanni Cogliandro
Facoltà di Filosofia, Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino
Articoli:
Al di là dei beni. Il Tomismo giuridico nel XXI secolo
Anna Maria Costa
Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare
Articoli:
Il ruolo della religione nella costruzione della identità
Giuseppa Crimì
Istituti Comprensivi “E. Fermi” di Catenanuova (Enna) e “F. Ansaldi” di Centuripe (Enna)
Articoli:
Educare la persona umana, educando alla Bellezza
1
2
3
4
5
6
7
seguente ›
ultima »