Considerazioni sull’Arte
DOI:
https://doi.org/10.17421/2498-9746-05-04Parole chiave:
definizione di arte, arte e filosofia, contemplazione, Aristotele, Ernst H.J. Gombrich, George Steiner, Arthur DantoAbstract
L’articolo si propone rispondere a due questioni: è possibile definire l’arte? Quale sarebbero i motivi che rendono importante l’arte nella formazione umana? Alla prima domanda si risponde, in dialogo con A. Danto e tenendo presente quanto segnalato da Aristotele sulla definizione, negando la possibilità di definire l’arte; sarebbe possibile casomai offrire una descrizione generale, un’approssimazione tipologica. Come risposta alla seconda questione, si segnalano cinque motivi che fanno della contemplazione-valutazione estetica un’attività arricchente: costringerci per certi versi a contemplare-valutare; introdurci in un determinato momento storico; scoprire in molti casi espressioni di perfezione e di bellezza; entrare in contatto con la libertà dell’artista e, finalmente, comprendere il messaggio metaforico presente in ogni opera d’arte che riguarda il nostro stesso essere.