Essenza del diritto ed esistenza del soggetto. Sergio Cotta e il diritto nell’esistenza
DOI:
https://doi.org/10.17421/2498-9746-05-46Parole chiave:
Sergio Cotta, diritto, religione, esistenza, persona, linguaggio giuridicoAbstract
A partire dall’analisi di due studi di Sergio Cotta riconducibili all’area scientifica del Law and Religion, questo saggio breve avvia una riflessione sul nesso che corre tra essenza del diritto ed esistenza dell’uomo. Per conoscere il diritto e la sua essenza non si può, infatti, prescindere dal dato esperienziale — a suo tempo già scelto dallo studioso — dal quale risultano evidenziate tanto la struttura dell’essere umano, quanto le esigenze di giustizia che emergono dalle relazioni intercorrenti tra gli uomini, soggetti che, come ben ci ricorda Cotta, sono esseri intra-mondani capaci di trascendere la propria condizione ontica.
##submission.downloads##
Pubblicato
2021-05-04
Fascicolo
Sezione
Comunicazioni